Blue Monday

New Order

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Blue Monday è un singolo del gruppo musicale britannico New Order, pubblicato originariamente il 7 marzo 1983 dalla Factory Records come unico estratto dal secondo album in studio Power, Corruption & Lies e successivamente remixato e ridistribuito nel 1988 (sempre dalla Factory) e nel 1995 (dalla London Records), rispettivamente come Blue Monday '88 e Blue Monday-95.

I New Order dissero di aver scritto Blue Monday come risposta alla delusione per il fatto che il pubblico dei loro concerti non aveva mai chiesto loro un bis. La canzone quindi era stata originariamente concepita come un semplice pattern che gli avrebbe concesso di ritornare sul palco, accendere il sintetizzatore e lasciare che la gente ballasse.

Il brano si è evoluto lentamente in un progetto più complesso e così, da un semplice esperimento, si è trasformato in un vero e proprio singolo, eseguito rigorosamente come bis dei loro concerti.

In molti hanno pensato che il testo si riferisse alla morte del cantante Ian Curtis, che si è suicidato il 18 maggio del 1980, proprio di luned, ma potrebbe anche essere riferito alle persecuzioni nei confronti delle minoranze gay che allora frequentavano la discoteca Hacienda, che tanto ha ispirato la musica dei New Order.

 

Video su YouToube
Song
New Order - Blue Monday

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Musica internazionale

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Paris Latino

Bandolero

Paris Latino  è un 45 giri del gruppo disco francese Bandolero, pubblicato nel 1983 dall'etichetta discografica Virgin. Ebbe un grande...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Never say goodbye

Bon Jovi

Never Say Goodbye è una canzone dei Bon Jovi, scritta da Jon Bon Jovi e Richie Sambora. Fu estratta come quarto e ultimo singolo dal terzo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Running Up That Hill

Kate Brush

Running Up That Hill è un singolo della cantautrice britannica Kate Bush, pubblicato il 5 agosto 1985. Il brano parla del rapporto tra i...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Celebration

Kool & The Gang

Celebration è un brano musicale disco-dance, inciso nel 1980 dal gruppo musicale statunitense Kool & the Gang e pubblicato come singolo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Careless whisper

George Michael

Careless Whisper è un brano di successo del 1984 di George Michael che ha raggiunto i primi posti nelle classifiche di tutto il mondo, con...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Always on My Mind

Pet Shop Boys

Always on My Mind è una canzone originariamente composta da Elvis Presley nel 1972  e riarrangiata di nuovo dai Pet Shop Boys nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I Just Called to Say I Love You

Stevie Wonder

I Just Called to Say I Love You è un brano musicale scritto, prodotto e cantato da Stevie Wonder come parte della colonna sonora del film del...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Video Killed the Radio Star

The Buggles

Pubblicato il 7 settembre del 1979, raggiunse la prima posizione in molti paesi, in alcuni già nel 1979 in altri durante il 1980. Sulla scia del...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva